Bologna: Presentazione del primo volume della Materia Medica Clinica di Massimo Mangialavori

Bologna- 3 - 4 Dicembre 2016
INGRESSO GRATUITO

Scarica la brochure

INIZIO:
3 Dicembre 2016
DURATA:
Sabato ore 10-13 e 15-18,30
Domenica ore 9-13,30

INSTRUCTORS:

Indirizzo

Bologna   Visualizza mappa

Categorie

Seminari 2016
PROGRAMMA
Introduzione alla metodologia e alla struttura del testo. 
Il Metodo della Complessità in Medicina Omeopatica illustrato per la prima volta nei suoi dettagli in un testo di Materia Medica Clinica. Il significato dell’organizzazione in temi di diversa complessità, peso specifico, rilevanza clinica nella corporeità e nella nosografia convenzionale. Il profilo della personalità dei rimedi ricercato nella loro struttura: intellettuale, emotiva, corporea e fisica. I nuclei di vulnerabilità, compenso, scompenso, riparazione. I tratti più significativi della vita di relazione: dalla famiglia di origine a quella nucleare, dal rapporto con il proprio entourage fino alla relazione con il medico. I tratti più significativi dello sviluppo del rimedio: dall’infanzia, all’adolescenza, alla maturità e senilità. Le diagnosi differenziali: all’interno della stessa famiglia omeopatica e con altri rimedi.
Le patologie più ricorrenti: osservate solo in casi trattati con lo stesso rimedio e con un lungo follow-up.
La sostanza: Il “Latte” dal suo uso nella tradizione, al simbolismo, fino alle più recenti acquisizioni scientifiche. 
I temi che definiscono la famiglia omeopatica dei Latti.
14 rimedi-latti. Dai primi esempi della letteratura classica (cagna, gatta, vacca) fino ai più recenti e meno studiati (asina, lama, scrofa). Tutti i rimedi del testo sono presentati con due casi clinici.
Le aggiunte repertoriali classiche e la definizione dei nuovi temi repertoriali essenziali
Esempi di casi clinici inediti. 
Studio comparativo sintetico dei latti e dei rimedi che più facilmente possono essere confusi con essi. 

Lascia un commento

Per info contattare:

Studio Mangialavori (Bologna)
Via San Giorgio 6, 40121 - Bologna - Italy
Tel. : (+39) 051 246 170
e-mail: studioplexus@icloud.com

—————-

Studio Mangialavori (Castel del Piano)
Podere Tepolino, 2 58033 Castel del Piano (Grosseto) - Italy
Tel. : (+39) 051 246 170
e-mail: studioplexus@icloud.com
TOP